Gerusalemme città di Dio
Corso di approfondimento per assistenti spirituali in Terra Santa in memoria di p. Frederic Manns ofm
al 18/11/2023 (sabato)
Dal 13 al 18 Novembre 2023 si svolge a Gerusalemme il corso di approfondimento per assistenti spirituali dal titolo: “Gerusalemme città di Dio. Dall’Antico al Nuovo Testamento fin alla Gerusalemme cristiano-bizantino-crociata. Il corso è patrocinato dalla Custodia della Terra Santa. Coordinatrice del corso è Marina Venturini.
- Lo scopo è approfondire e visitare alcuni luoghi della città di Gerusalemme, offrendo un adeguato aggiornamento storico, biblico e archeologico.
- Il corso segue le linee guida della Commissione Episcopale per i Pellegrinaggi e si prefigge di offrire una idonea formazione sui luoghi Santi e sulla realtà di Israele e Palestina.
- Il presente modulo prevede lezioni frontali, workshop e visite guidate a Gerusalemme.
Programma
LU 13 Novembre 2023 – ROMA/TEL AVIV/BETLEMME
Partenza da Roma per Tel Aviv con volo ITA AZ 812 delle ore 16.00 con arrivo alle 20.20 (ora locale) a Tel Aviv, disbrigo delle formalità aeroportuali. Trasferimento in pullman granturismo a Betlemme
Presentazione del corso di approfondimento: A. conoscenza dei partecipanti; B. il programma e i suoi obiettivi; C. domande, richieste. Sistemazione presso il Casa Nova di Betlemme. Pernottamento.
MA 14 Novembre 2023 – BETLEMME/GERUSALEMME
Gerusalemme Cristiana Bizantino e Crociata. Le due principali Basiliche Costantiniane: Basilica della Natività e S. Sepolcro
Giornata di approfondimento con pranzo e S. Messa. Lodi e S. Messa
Mattino lezione in corso di visite: Betlemme: visita alla Grotta e Basilica della Natività con Eugenio Alliata ofm Professore e Archeologo, direttore del Museo dello Studium Biblicum Franciscanum. Trasferimento a Gerusalemme Pranzo. Pomeriggio lezione in corso di visite: Gerusalemme: visita alla Basilica della Resurrezione con Gianantonio Urbani ofm, Archeologo. Preghiera del Vespro Sistemazione presso il Casa Nova di Gerusalemme, cena Condivisione, confronto e pernottamento.
ME 15 Novembre 2023 – GERUSALEMME
Antico Testamento: Il luogo del Tempio
Giornata di approfondimento con pranzo e S. Messa. Lodi e S. Messa. Mattina lezioni in corso di visite: Spianata delle Moschee/Haram el Sharif con possibili visite interne alle Moschee di Omar e di Al-Aqsa (in base alla situazione del momento) e area archeologica del Davidson/Jerusalem Archeological Park a cura di Gianantonio Urbani ofm, Archeologo Pranzo. Pomeriggio lezioni in corso di visite. Visita ai luoghi della Città di Davide e alla Piscina di Siloe a cura di Gianantonio Urbani ofm, Archeologo. “Quale esperienza di Gerusalemme per i pellegrini di oggi”. Incontro con Francesco Patton ofm, Custode di Terra Santa e Presidente della Commissione Episcopale per i Pellegrinaggi (in base alla disponibilità) Preghiera del Vespro Condivisione. Cena e pernottamento
GIO 16 Novembre 2023 – GERUSALEMME
I tesori del Museo d’Israele
Giornata di approfondimento con pranzo e S. Messa. Lodi e S. Messa Mattina lezioni in corso di visite: Visita al Museo d’Israele a cura di Alessandro Coniglio ofm, Segretario e Prof. Di Esegesi AT dello Studium Biblicum Franciscanum. Pranzo. Pomeriggio lezione in corso di visite: Visita al Museo d’Israele a cura di Alessandro Coniglio ofm (in base agli orari di apertura del Museo) “Gerusalemme Città di DIO”: incontro con B. Mons Pierbattista Pizzaballa, Patriarca dei Latini di Gerusalemme (in attesa di conferma).. Preghiera del Vespro Cena e pernottamento.
VE 17 Novembre 2023 – GERUSALEMME
Nuovo Testamento: Gerusalemme al tempo di Gesù
Giornata di approfondimenti con pranzo e S. Messa. Lodi e S. Messa. Mattino: “Gerusalemme al tempo di Gesù” introduzione di Claudio Bottini ofm Decano e Prof. Emerito di Esegesi NT dello Studio Biblicum Francescanum; Omaggio alla tomba di Frederic Mans ofm, docente di Giudaismo antico ed esegesi del NT e “infaticabile” animatore di pellegrinaggi in Terra Santa (+Gerusalemme 22 Dicembre 2021). Pranzo. Pomeriggio: lezioni in corso di visite: “Gerusalemme al tempo di Gesù”: Cenacolo, Pietro in Gallicantu, Valle del Cedron e Basilica delle Nazioni (Getsemani), a cura di P. Eugenio Alliata ofm, Professore e archeologo, direttore del Museo dello Studium Biblicum Franciscanum.. Preghiera del Vespro. Condivisione, confronto e suggerimenti. Cena e pernottamento
SA 18 Novembre 2023 – GERUSALEMME
Chiamati ad Evangelizzare
Colazione al cestino. Trasferimento in pullman all’aeroporto “Ben Gurion” di Tel Aviv. Disbrigo delle formalità aeroportuali. Partenza per Roma Fiumicino con volo di linea ITA AZ 812 delle 9.15 (ora locale) con arrivo a Roma Fiumicino alle 12.00 (ora locale).